In occasione della celebrazione della Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali, ORGPiemonte partecipa all'evento co-organizzato con ORGValle d'Aosta, SIGEA,IRPI, Arpa Piemonte e il Dipartimento di Scienze della Terra.
DRONIX, società specializzata in rilievi topografici tramite droni, in collaborazione con l'ordine dei Geologi del Piemonte, presenta una giornata formativa specificatamente pensata per i colleghi geologi, ove, tra le altre ...
In occasione del 60° anniversario del disastro del Vajont, il Consiglio Nazionale dei Geologi, la Fondazione Centro Studi del CNG, gli Ordini Regionali dei Geologi del Veneto e del Friuli ...
In seguito all'enorme successo ottenuto l'anno scorso (con oltre 120 scuole iscritte!), il Consiglio dell'Ordine Regionale dei Geologi del Piemonte, in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino - Dipartimento ...
La Somiter S.r.l. di Saluzzo (CN), società che opera nel campo della geognostica e delle opere speciali, ricerca un laureto in scienze geologiche (con laurea triennale e/o magistrale), anche non ...
dalle ore 08:30 alle ore 13:00, in modalità Webinar con collegamento alla piattaforma Zoom. Al corso sono stati riconosciuti n. 4 CFP per il triennio 2023-2025 (codice evento 542 – 2023)
TORINO - GIOVEDI’ 29 GIUGNO, AULA MAGNA “TULLIO REGGE” - Dipartimento di Fisica dell'Università di Torino, Via Pietro Giuria, 1 – 10125 TORINO - Orario dalle 9,00 alle 13,30